Conservazione e ambiente

Articoli su progetti di tutela, cambiamento climatico e sostenibilità. Proteggere la natura è una missione! Scopri progetti di conservazione della fauna selvatica, iniziative per tutelare gli ecosistemi e soluzioni per affrontare le sfide ambientali come il cambiamento climatico e la deforestazione. Approfondisci l’impatto dell’uomo sulla biodiversità e trova ispirazione per viaggiare in modo etico e sostenibile con Keep the Planet.

Posidonia oceanica, il polmone blu del pianeta in pericolo di estinzione

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla Posidonia oceanica, una pianta marina fondamentale per la salute degli ecosistemi marini che tuttavia rischia di sparire dai fondali per colpa dell’inquinamento provocato dalle attività umane. La salute del pianeta è piuttosto malandata e la società degli umani sembra non preoccuparsene affatto. Il degrado degli ecosistemi naturali è ormai […]

Posidonia oceanica, il polmone blu del pianeta in pericolo di estinzione Leggi tutto »

Le professioni del futuro per un mondo sostenibile

Il mondo sta cambiando rapidamente, e con esso anche il mercato del lavoro. Le professioni del futuro sono sempre più orientate verso la sostenibilità, rispondendo alle esigenze di un pianeta che richiede soluzioni ecologiche e innovative. In questo contesto, molte nuove opportunità si stanno aprendo per chi vuole contribuire a un mondo più verde. Di

Le professioni del futuro per un mondo sostenibile Leggi tutto »

Le energie rinnovabili sono il presente e il futuro dell’umanità

Preserviamo il nostro Pianeta terrestre, in che modo? Facciamo leva sulle energie più “pulite” e “green”: le energie rinnovabili. Cosa sono le energie rinnovabili e quali sono? Se ne sente sempre più spesso parlare e, negli ultimi anni, l’umanità sembra che non si sia resa conto dell’importanza e della necessità di preservare ed evitare ingenti

Le energie rinnovabili sono il presente e il futuro dell’umanità Leggi tutto »

La biodiversità, il valore più grande del pianeta terra, è a rischio. Proteggiamola!!!

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla biodiversità, il valore più importante del pianeta che dobbiamo salvaguardare. Buona lettura!!! Perché è così rilevante preservare la biodiversità? La biodiversità rafforza la produttività di un qualsiasi ecosistema (di un suolo agricolo, di una foresta, di un lago, etc.) e, essendo di grande valore per il Pianeta terrestre, è

La biodiversità, il valore più grande del pianeta terra, è a rischio. Proteggiamola!!! Leggi tutto »

Educazione ambientale, la materia più importante di tutte

“Qual’è la tua materia preferita?”, quante volte ci è stata posta questa domanda quando eravamo scolari?! A scuola si studia scienze, ma la materia è talmente variegata e vasta di argomenti che difficilmente si approfondisce tutte le tematiche squisitamente tipiche dell’educazione ambientale. In effetti, la disciplina dell’educazione ambientale dovrebbe essere approfondita di più e i

Educazione ambientale, la materia più importante di tutte Leggi tutto »

Cos’è il Volontariato Ambientale e Perché è Importante per il Pianeta

Immagina di trovarti su una spiaggia incontaminata, circondato da dune di sabbia bianca e acque cristalline. Ma invece di goderti semplicemente il paesaggio, stai aiutando un team di biologi marini a monitorare i movimenti delle tartarughe marine, specie a rischio di estinzione. Oppure, immagina di attraversare una foresta pluviale con una comunità indigena, piantando nuovi

Cos’è il Volontariato Ambientale e Perché è Importante per il Pianeta Leggi tutto »

Come diventare giornalista scientifico per aiutare la conservazione

Professione giornalista scientifico: se sei un appassionato di biodiversità e ami trattare di tematiche legate agli ecosistemi, agli interventi di protezione, monitoraggio e ripristino ecologico, a tutte le tematiche inerenti la scienza, l’ecologia, la botanica, le scienze erboristiche, la medicina, la fisica, etc, oltre alla passione per la scrittura, per la comunicazione e per i

Come diventare giornalista scientifico per aiutare la conservazione Leggi tutto »

Partecipare a un Viaggio di Volontariato Naturalistico: Un’Esperienza che Cambia la Vita

Partecipare a un viaggio di volontariato naturalistico è un’esperienza che può trasformare il modo in cui vedi il mondo, e, con Keep the Planet, hai l’opportunità di far parte di un movimento globale che lavora per proteggere la natura e la fauna selvatica in pericolo. Questo tipo di viaggio non è una semplice vacanza, ma

Partecipare a un Viaggio di Volontariato Naturalistico: Un’Esperienza che Cambia la Vita Leggi tutto »

Lavorare con gli animali: il sogno di una vita

Il grande sogno di lavorare con gli animali, utopia o realtà? Moltissime persone desiderano realizzare questo sogno, ma non sanno da dove iniziare. In questa guida cercheremo di fare chiarezza offrendo uno strumento pratico e concreto per capire come muoversi nel settore. Come per tutti i settori lavorativi, bisogna prima conoscere la struttura del mercato

Lavorare con gli animali: il sogno di una vita Leggi tutto »

Biologo della Conservazione: carriera, competenze e opportunità di lavoro

Oggi più che mai abbiamo bisogno di giovani appassionati del proprio lavoro, coraggiosi di raggiungere i propri obiettivi personali e professionali. Se il tuo sogno è quello di diventare un biologo della conservazione, o più in generale uno dei tanti green jobs disponibili oggi, Keep the Planet è qui per aiutarti. Mettiti comodo e inizia

Biologo della Conservazione: carriera, competenze e opportunità di lavoro Leggi tutto »

Alla scoperta del biologo ambientale: i guardiani della biodiversità

Nell’epoca in cui l’umanità affronta sfide sempre più pressanti nel campo dell’ambiente e della sostenibilità, i biologi ambientali si ergono come figure chiave nella lotta per la conservazione della natura e la protezione del nostro prezioso ecosistema. Questi esperti interdisciplinari, dotati di una profonda conoscenza delle scienze biologiche e delle dinamiche ambientali, si dedicano alla

Alla scoperta del biologo ambientale: i guardiani della biodiversità Leggi tutto »

Green Jobs: la mega guida intergalattica per gli amanti della natura

Questa sarà la guida più lunga non solo di questo sito, Keep the Planet, ma probabilmente la più completa guida in italiano che mai troverai sui green jobs. Secondo uno studio dell’International Labour Organitation (ILO), l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove la giustizia sociale e la dignità del lavoro, entro il 2030, la svolta ecologica

Green Jobs: la mega guida intergalattica per gli amanti della natura Leggi tutto »

5 modi semplici per ridurre l’impronta ambientale a tavola

Sei pronto a fare la differenza per il pianeta senza rinunciare al gusto? Benvenuto nel mondo della sostenibilità alimentare!  Ogni scelta che facciamo a tavola ha un impatto sull’ambiente, ma fortunatamente ci sono molte piccole azioni che possiamo intraprendere per ridurre il nostro impatto ecologico.  Sono il nutrizionista Andrea Pascale ed in questo articolo ti

5 modi semplici per ridurre l’impronta ambientale a tavola Leggi tutto »

Chi è il veterinario comportamentalista e come diventarlo

Tra tutte le professioni in ambito scientifico a contatto con natura e animali, probabilmente la più sicura in termini occupazionali è medicina veterinaria. Non è certo un mistero che molti giovani vogliano diventare veterinari, ma in questo articolo vogliamo concentrarci su una specializzazione meno conosciuta, quella del veterinario comportamentalista. Se vogliamo utilizzare un termine generico,

Chi è il veterinario comportamentalista e come diventarlo Leggi tutto »

Come diventare mammologo, lo studioso dei mammiferi

Benvenuti nell’articolo dedicato al mondo del mammologo, lo specialista che si occupa dello studio dei mammiferi. Se siete appassionati di biologia e zoologia, avrete sicuramente sentito parlare di questo professionista che svolge un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica e nella conservazione della fauna selvatica. Gli animali sono una componente essenziale dell’ecosistema e il loro declino

Come diventare mammologo, lo studioso dei mammiferi Leggi tutto »

Volontariato con animali: un’esperienza che ti cambia la vita

Se sei un amante degli animali e vuoi fare la differenza nella vita di quelli meno fortunati, il volontariato con gli animali potrebbe essere la scelta giusta per te. Ogni anno, migliaia di persone si uniscono a progetti di volontariato per aiutare a salvare e riabilitare gli animali in difficoltà, e tu puoi essere uno

Volontariato con animali: un’esperienza che ti cambia la vita Leggi tutto »

Lavorare nell’ecoturismo: le sfide per un futuro sostenibile

Hai mai pensato di lavorare nell’ecoturismo,  un settore che unisce la passione per viaggiare e la sensibilità per l’ambiente? Ecco, forse l’ecoturismo potrebbe essere proprio quello che fa per te. Con un occhio di riguardo per la salvaguardia della natura e la promozione di un turismo responsabile, questo settore sta diventando sempre più importante e

Lavorare nell’ecoturismo: le sfide per un futuro sostenibile Leggi tutto »

L’entomologo: esploratore del mondo degli insetti

Gli insetti rappresentano più della metà delle specie viventi sulla Terra, ma per molti di noi restano un mistero. Fortunatamente, ci sono scienziati che dedicano la loro vita allo studio degli insetti e al loro ruolo nell’ecosistema. Questi scienziati sono noti come entomologi. Gli insetti sono spesso considerati fastidiosi e poco attraenti, ma in realtà

L’entomologo: esploratore del mondo degli insetti Leggi tutto »

Ornitologo: esplorare il mondo degli uccelli

Gli uccelli sono una parte importante della biodiversità del nostro pianeta e la loro presenza è critica per la salute degli ecosistemi e la sicurezza alimentare. In una società moderna che cerca di essere sempre più sostenibile, la conservazione delle specie svolge un ruolo cruciale e pertanto servono esperti in questo ambito come l’ornitologo, l’esperto

Ornitologo: esplorare il mondo degli uccelli Leggi tutto »

Quali sono gli sbocchi professionali di scienze ambientali

Che lavoro può fare un laureato in Scienze Ambientali? Perché si dovrebbe studiare Scienze Ambientali? Cosa fa un laureato in Scienze Ambientali? Se queste sono le domande che ti affliggono, Keep the Planet è qui per aiutarti. Io sono Alessandro, biologo marino e fondatore e sono lieto di condurti alla ricerca del tuo posto nel

Quali sono gli sbocchi professionali di scienze ambientali Leggi tutto »

Abbiamo bisogno di sostenibilità ambientale e tutela delle specie selvatiche

Può interessare oppure no, ma che la sostenibilità ambientale sia un tema sempre più importante nella società di oggi credo sia inutile ricordarlo. Mentre il nostro mondo diventa sempre più popolato e le risorse naturali diventano sempre più scarse, è cruciale che ci impegniamo a proteggere l’ambiente per garantire un futuro prospero per le generazioni

Abbiamo bisogno di sostenibilità ambientale e tutela delle specie selvatiche Leggi tutto »

Scienze Geologiche: cos’è e sbocchi professionali

Le Scienze Geologiche sono una disciplina scientifica che si occupa di studiare la Terra e i suoi processi naturali, come la formazione delle rocce e dei minerali, i movimenti tettonici delle placche, la dinamica dei vulcani e dei terremoti, l’evoluzione dei continenti e degli oceani, e il cambiamento climatico. La geologia fornisce le basi scientifiche

Scienze Geologiche: cos’è e sbocchi professionali Leggi tutto »

Scienze biologiche: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi

In questo articolo parliamo di Scienze Biologiche, uno dei percorsi formativi per eccellenza per tutti coloro che vogliono lavorare per la conservazione della natura. Le scienze biologiche sono un campo in continua evoluzione, che ci permette di comprendere sempre di più la vita e il mondo che ci circonda. Dai microorganismi che popolano il nostro

Scienze biologiche: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi Leggi tutto »

Chi è lo zoologo, l’esperto di animali e conservazione

Tra le tante professioni verde legate alla conservazione ambientale, sicuramente quella dello zoologo spicca per storia e tradizione. Lo zoologo può avere un futuro lavorativo promettente perché c’è una sempre maggior richiesta di professionisti che conoscono bene gli animali e possono contribuire alla loro conservazione e alla comprensione dei loro comportamenti. Negli ultimi tempi, a

Chi è lo zoologo, l’esperto di animali e conservazione Leggi tutto »

Primatologo: dedicare la propria vita ai primati

In questo articolo vedremo chi è e come diventare primatologo, ma prima lasciami un po’ di spazio per una piccola riflessione. La maggior parte delle persone che compongono questa malandata società rincorre traguardi effimeri, mentre altri nel silenzio delle loro stanze lottano per un mondo migliore. E tra quest’ultimi possiamo certamente inserire i grandi primatologi

Primatologo: dedicare la propria vita ai primati Leggi tutto »

Ecologo: scopri la professione verde del futuro

Oggi ti presento una delle figure professionali più importanti del secolo in cui viviamo, l’ecologo, l’esperto in ecologia. Ma chi è l’ecologo e cos’è l’ecologia? Iniziamo con il dire che l’ecologia, lo studio scientifico delle interazioni tra gli organismi e l’ambiente, è secondo me la disciplina più importante di tutte. Ma perché è importante l’ecologia

Ecologo: scopri la professione verde del futuro Leggi tutto »

Come si diventa addestratore di delfini negli acquari 🐬

E quindi vuoi diventare addestratore o addestratrice di delfini, orche, belughe. Sei giunto nel posto giusto. Potrei parlarti dei corsi di formazione per diventare addestratore, delle strutture a cui mandare il tuo CV, ma non lo farò. In questo video/articolo infatti vedremo tutti i motivi per cui non dovresti seguire e sognare questa carriera. Ami

Come si diventa addestratore di delfini negli acquari 🐬 Leggi tutto »

Etologo, una figura professionale poco conosciuta

L’etologo è il professionista specializzato in etologia, ma che cos’è l’etologia e come si diventa etologi? Iniziamo con il dire che l’etologia è la scienza che studia il comportamento degli animali all’interno del loro ambiente naturale. Questo porta a definire l’etologo come lo scienziato che studia il comportamento degli animali e dell’uomo in relazione all’ambiente

Etologo, una figura professionale poco conosciuta Leggi tutto »

La guida su tutte le facoltà di scienze naturali e ambientali in Italia

Mai come in quest’epoca si ha bisogno di esperti laureati in Scienze Naturali e Ambientali. E non è solo una questione di “occupazione”, tenendo conto che anche su questo aspetto verrebbero fuori cose molto interessanti. E’ piuttosto una questione di coscienza. La Terra ha bisogno di un “esercito” esperto, ha bisogno di professionisti che la

La guida su tutte le facoltà di scienze naturali e ambientali in Italia Leggi tutto »

Diventa una guida ambientale e fai la differenza nella tutela della natura

Come faccio a diventare Guida Ambientale? Questa è sicuramente una domanda molto frequente in coloro che vogliono lavorare nella natura senza magari avere una specifica laurea in ambito ambientale. Ed è giusto porsi questa domanda perché negli ultimi anni le escursioni nella natura ha visto un vero e proprio boom. Se da una parte è

Diventa una guida ambientale e fai la differenza nella tutela della natura Leggi tutto »

Diventare biologo molecolare per aiutare l’ambiente

Siamo agli inizi di un grande cambiamento che porterà il mercato del lavoro a dirigersi sempre di più verso i lavoratori verdi. I famosi green jobs. Tra questi c’è sicuramente la figura professionale del biologo molecolare. La biologia molecolare è una disciplina scientifica che si occupa dello studio della struttura e delle funzioni delle molecole

Diventare biologo molecolare per aiutare l’ambiente Leggi tutto »

Perché lavorare nella sostenibilità ambientale?

Forse ti stai chiedendo perché un giovane dovrebbe cercare un lavoro nel campo della sostenibilità ambientale? Ebbene, la risposta è semplice: perché il nostro pianeta ha bisogno di noi! Siamo noi che dobbiamo prenderci cura del nostro ambiente, proteggerlo e preservarlo per le generazioni future. E ci sono così tante opportunità per fare la differenza!

Perché lavorare nella sostenibilità ambientale? Leggi tutto »

Come diventare biologo di successo e trovare lavoro

Se vuoi diventare un biologo e trovare lavoro nel tuo campo, questo articolo ti sarà estremamente utile. Noi di Keep the Planet infatti ci siamo specializzati nel fornire consigli e strategie utili per avere successo in ambito lavorativo. Informarsi sul mercato del lavoro infatti è una strategia utile per i colleghi, in particolare per i

Come diventare biologo di successo e trovare lavoro Leggi tutto »

Chi è, cosa fa e come si diventa naturalista

Il naturalista non è un semplice appassionato di natura e ambiente, ma un professionista laureato capace di realizzare dei progetti di conservazione fondamentali per la conservazione della biodiversità. Ma come si diventa naturalisti? E che lavoro fa un naturalista? In questo articolo vedremo tutto quello che devi sapere per diventare un naturalista e sopratutto come

Chi è, cosa fa e come si diventa naturalista Leggi tutto »

Come diventare guardia forestale in Italia

Una delle ultime grandi riforme che all’epoca generò anche parecchie polemiche fu quella della soppressione del Corpo Forestale dello Stato e il relativo assorbimento delle sue funzioni all’interno dell’Arma dei Carabinieri. Il 25 ottobre 2016, a Roma, presso la Caserma “Salvo D’Acquisto”, sede del Comando Unità Mobili e Specializzate “Palidoro” dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza

Come diventare guardia forestale in Italia Leggi tutto »

Chi è, cosa fa e come diventare divulgatore scientifico

Negli ultimi anni lo sviluppo del web e la maggiore consapevolezza del grande pubblico circa i grandi temi ambientali ha portato alla nascita di tante nuove posizioni lavorative come divulgatore scientifico. La divulgazione scientifica è aumentata negli ultimi anni per diversi motivi. In primo luogo, la tecnologia ha reso più facile per gli scienziati condividere

Chi è, cosa fa e come diventare divulgatore scientifico Leggi tutto »

Lavori per salvare il pianeta: le professioni per la conservazione 

Vuoi lavorare nel fantastico mondo della conservazione ambientale? Possiamo tutti fare del nostro meglio per tutelare l’ambiente. Ogni giorno piccoli gesti, se fatti con costanza e nella maniera giusta possono trasformarsi in grandi passi verso un modo di vivere più sostenibile e meno deleterio per la Natura. Ma ovviamente non basta. Il Pianeta è arrivato

Lavori per salvare il pianeta: le professioni per la conservazione  Leggi tutto »

Come diventare biologo marino: chi è, cosa fa e dove lavora il biologo marino

Se vuoi diventare un biologo marino, sei arrivato nel posto giusto. Io sono un biologo marino. Ho studiato, mi sono laureato e ora dopo la laurea, faccio il divulgatore scientifico e presidente di Keep the Planet, l’associazione di cui stai leggendo il sito. Leggi l’articolo o guarda il video:   Probabilmente non è questo quello

Come diventare biologo marino: chi è, cosa fa e dove lavora il biologo marino Leggi tutto »

I benefici di lavorare con gli animali selvatici

Stai cercando un modo per aiutare a proteggere la natura e approfondire la tua conoscenza sulla fauna selvatica? Probabilmente lavorare con la fauna selvatica potrebbe essere la soluzione perfetta per te e Keep the Planet è qui per aiutarti. Molte persone pensano che lavorare con gli animali selvatici sia un obiettivo difficile da raggiungere. Tuttavia,

I benefici di lavorare con gli animali selvatici Leggi tutto »

Come diventare geologo: chi è e cosa fa il laureato in Geologia

Quando pensiamo alla tutela ambientale e alla conservazione della straordinaria biodiversità animale e vegetale, generalmente ci si concentra sullo studio di piante ed animali. Ma cosa c’è alla base di tutto questo? Da dove provengono le principali risorse fisiche e chimiche che permettono la vita terrestre? La qualità della vita per tutte le specie animali

Come diventare geologo: chi è e cosa fa il laureato in Geologia Leggi tutto »

Animali in via di estinzione: perché è importante proteggerli

In questo articolo vedremo quali sono gli animali in via di estinzione e affronteremo il tema delle liste rosse dell’IUCN che descrivono la situazione delle specie in rischio. Buona lettura!!! Da sempre le associazioni ambientaliste di tutto il mondo sono impegnate a proteggere le specie animali e vegetali a rischio estinzione: sono quasi 2 milioni

Animali in via di estinzione: perché è importante proteggerli Leggi tutto »

Deforestazione: cause e rimedi contro il grande nemico della terra.

Un articolo di Alessandro Nicoletti sul problema della deforestazione, il grande problema che affligge la nostra società. La deforestazione è probabilmente il grande male della società moderna, il primo problema che l’umanità deve assolutamente risolvere il prima possibile. La riconversione di ampie aree naturali in coltivazioni e zone urbane è un fenomeno storico dalle origini antiche, ma

Deforestazione: cause e rimedi contro il grande nemico della terra. Leggi tutto »

Come salvare le api: 6 azioni da fare prima che sia troppo tardi

Come salvare le api? Senza api, vedremo sparire in pochissimo tempo circa il 40% della frutta e verdura sulla nostra tavola. Non solo miele, propoli e pappa reale, le api sono fondamentali per l’impollinazione delle piante sia selvatiche sia quelle coltivate. Ma le nostre pratiche agricole fondate sulle monocolture e pesticidi stanno distruggendo questo delicato

Come salvare le api: 6 azioni da fare prima che sia troppo tardi Leggi tutto »

Come salvare i rinoceronti dall’estinzione

Africa, India, Indonesia, è qui che resistono le ultime popolazioni di rinoceronte rimasti. Animali unici, simbolo di una natura meravigliosa, affascinante e misteriosa. Ed è proprio negli angoli più remoti delle foreste indonesiane che resistono le ultime popolazioni di rinoceronte di Sumatra e di Giava, due delle 3 specie di rinoceronte asiatico. O le immense

Come salvare i rinoceronti dall’estinzione Leggi tutto »

Divulgazione scientifica: come diventare un divulgatore

Divertente la foto qui sotto? Bè, a prima vista potrebbe anche esserlo, ma poi se ci fermiamo a riflettere circa la situazione attuale della divulgazione scientifica e non solo, forse tanto divertente non lo è affatto. Ecco, la vignetta mi ha fatto pensare all’importanza di ridare un giusta direzione alla divulgazione scientifica perché oggi più

Divulgazione scientifica: come diventare un divulgatore Leggi tutto »

Cosa studiare per lavorare con gli animali

Lavorare con e per gli animali, per la conservazione degli habitat naturali è oggi possibile più che mai. Ci sono diverse strade, ognuna con le sue caratteristiche e strategie. Se segui Keep the Planet magari ti sei appassionato alla conservazione delle specie selvatiche e vorresti capire quale percorso di studi intraprendere per lavorare con gli

Cosa studiare per lavorare con gli animali Leggi tutto »

Come lavorare con gli animali in Africa

Keep the Planet è il progetto di divulgazione ambientale che aiuta tutti coloro che desiderano lavorare per la conservazione della natura. In fondo i tempi sono maturi per dedicarsi completamente alla tutela ambientale. Tra le varie opportunità di impiego, chi da piccolo non ha mai pensato di lavorare con gli animali in Africa? Più o

Come lavorare con gli animali in Africa Leggi tutto »

Diventare veterinario è facile se sai come farlo

E quindi il tuo sogno è lavorare con gli animali. Le strade per farlo sono tante e variegate, ma oggi  parleremo della via principale, quella forse più caratterizzante di tutto il settore. Il medico veterinario. Leggi l’articolo o guarda il video: Se ami gli animali, qualsiasi animale, sia essi siano selvatici o domestici, probabilmente la

Diventare veterinario è facile se sai come farlo Leggi tutto »

Lavorare con le tartarughe marine in Messico: la storia di Bea

Benvenuti in Messico, nello stato di Oaxaca, una delle regioni più vivaci del paese. Qui, tra mercati chiassosi, strade interrate e tradizioni colorate, si nasconde una natura lussureggiante e primitiva. In questo video conosceremo la storia di Beatrice, una combattente per la tutela della natura. GUARDA IL VIDEO: https://youtu.be/vCP1BErqsLg Lavorare con le tartarughe marine in

Lavorare con le tartarughe marine in Messico: la storia di Bea Leggi tutto »

Come diventare botanico e lavorare per la conservazione

Perdita di biodiversità, inquinamento idrico, deforestazione, crisi alimentare, specie simbolo sull’orlo dell’estinzione. Quando si parla di tematiche ambientali è molto facile cadere in un vortice fatto di notizie negative e deprimenti. Piuttosto che farmi prendere dallo sconforto, ho deciso di concentrarmi sulle azioni che posso fare per dare il mio contributo. Ed è per questo

Come diventare botanico e lavorare per la conservazione Leggi tutto »

Che succede agli indios? I diritti dei popoli indigeni

Oggi ragazzi parliamo di un tema molto scottante all’interno del mondo della conservazione ambientale. Parliamo di diritti dei popoli indigeni. Se sei interessato alla tutela della natura e degli animali, mettiti comodo e guarda tutto il video: https://www.youtube.com/watch?v=xmYoZTZ55nI Queste immagini arrivano dall’Africa, da Kenya e Tanzania, riguardano i Masai, e sono di attualità, ma i

Che succede agli indios? I diritti dei popoli indigeni Leggi tutto »

Scienze naturali: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi

In questo video/articolo parliamo di Scienze naturali, il percorso formativo per eccellenza per tutti coloro che vogliono lavorare per la conservazione della natura. Io sono Alessandro e questo è Keep the Planet. Guarda il video o segui con la lettura: Cos’è Scienze Naturali? In una società moderna sempre più schiacciata dai grandi problemi ambientali, serve

Scienze naturali: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi Leggi tutto »

Cosa studiare per lavorare nella conservazione ambientale

Oggi più che mai, la società ha bisogno di un esercito buono di professionisti capaci di lavorare per la sostenibilità ambientale. Ma cosa si deve studiare per lavorare nella tutela della natura? Lo vedremo in questo video/articolo, io sono Alessandro e questo è Keep the Planet. Leggi l’articolo o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=Rh7kMLy-YL0 Cosa studiare

Cosa studiare per lavorare nella conservazione ambientale Leggi tutto »

Il commercio illegale di animali sta distruggendo le specie selvatiche

Insieme a Lorenzo Langini, collaboratore e amico di Keep the Planet, pubblichiamo questa guida sul commercio illegale di animali. Il traffico nero di animali infatti è uno dei problemi più gravi che minacciano la biodiversità: ogni anno milioni di esemplari appartenenti a varie specie vengono infatti catturate, uccise o vendute vive sul mercato nero per

Il commercio illegale di animali sta distruggendo le specie selvatiche Leggi tutto »

Deforestazione in Borneo: il progetto Men of the Forest

Gli orangotango, insieme a gorilla, bonobo e scimpanzé, fanno parte del gruppo delle scimmie antropomorfe e sono le specie più simili a noi umani. Condividiamo con loro una gamma variabile tra il 97 e il 99% del nostro DNA, una somiglianza facilmente visibile nei loro volti e nelle loro espressioni. Sono delle splendide e gentili

Deforestazione in Borneo: il progetto Men of the Forest Leggi tutto »

Quali sono le migliori alternative all’olio di palma

Esistono delle alternative sostenibili all’olio di palma? Secondo un recente rapporto dell’IUCN, sostituire l’olio di palma con altri oli di origine vegetale sarebbe ancora più dannoso per l’ambiente in quanto la redditività per ettaro sarebbe inferiore aumentando così la richiesta di nuovi spazi agricoli che inevitabilmente sarebbero sottratti alle aree naturali. Chi segue un approccio

Quali sono le migliori alternative all’olio di palma Leggi tutto »

La storia dei due italiani che vogliono salvare le foreste dell’Indonesia

Lo sapevi che ci sono due italiani che hanno deciso di dare il loro apporto alla protezione delle foreste indonesiane? Ah no, non lo sapevi? Bene, non c’è problema perché io sono uno dei due e ti racconto un po’ il progetto che abbiamo in mente. La prima volta che visitai l’Indonesia fu nel 2012,

La storia dei due italiani che vogliono salvare le foreste dell’Indonesia Leggi tutto »

Inquinamento da plastica: 5 cose che puoi fare per salvare il pianeta

Recentemente l’inquinamento da plastica è diventato un tema molto discusso e sempre più persone stanno prendendo coscienza del fatto che sia un problema da risolvere nel minor tempo possibile. La quantità di materiale presente negli oceani ha raggiunto livelli molto preoccupanti e la situazione può solo che peggiorare. Si stima infatti che ogni anno vengano

Inquinamento da plastica: 5 cose che puoi fare per salvare il pianeta Leggi tutto »

Come finanziare un film documentario grazie al web

In questo articolo vedremo come finanziare un documentario naturalistico, uno dei prossimi progetti della mia associazione Keep the Planet. Nonostante questa guida sia dedicata ai documentari sulla natura e gli animali, in verità è valida anche per altre tipologie di film. Questa guida sarà più che altro un resoconto della nostra esperienza con Men of

Come finanziare un film documentario grazie al web Leggi tutto »

Come scrivere un documentario naturalistico con poco budget

Nonostante io stia scrivendo e partecipando alla realizzazione di un documentario naturalistico, non posso dire di essere un esperto di sceneggiature. Anzi, è vero il contrario. Tuttavia, quando la passione è più forte della ragione, non c’è reale motivo per tirarsi indietro quando il gioco si fa duro. Ma passiamo alle presentazioni. Io sono Alessandro

Come scrivere un documentario naturalistico con poco budget Leggi tutto »

Come realizzare un documentario naturalistico

Sin da quando sono bambino, affascinato come ero davanti ai magnifici documentari del National Geographic, ho sognato di realizzare un documentario naturalistico. Oggi, dopo tanti anni di sogni ad occhi aperti, sto finalmente muovendo i primi passi verso la giusta direzione, il percorso che mi porterà finalmente a raggiungere quello che è forse il mio

Come realizzare un documentario naturalistico Leggi tutto »

guida completa ai viaggi naturalistici
SCONTI SUI VIAGGI DI GRUPPO

COUPON 100 EURO

ISCRIVENDOTI ALLA COMMUNITY HAI ACCESSO A SCONTI SPECIALI

× Whatsapp