Il Borneo non è solo giungla e fiumi misteriosi. Questa vasta isola tropicale è un santuario di biodiversità, dove foreste millenarie, fiumi sinuosi e montagne avvolte nella nebbia offrono uno spettacolo naturale senza eguali.
Dai picchi del Monte Kinabalu alle intricate mangrovie lungo il fiume Kinabatangan, il Borneo è una terra di contrasti e meraviglie, perfetta per chi sogna un’immersione autentica nella natura selvaggia.
Se cerchi un’avventura fuori dagli schemi, qui potrai esplorare foreste primordiali abitate da oranghi, scoprire culture indigene millenarie e navigare tra le acque dove nuotano coccodrilli e delfini d’acqua dolce.
Il Borneo è una delle isole più antiche del pianeta, formatasi oltre 130 milioni di anni fa e modellata nel tempo da movimenti tettonici e variazioni climatiche che hanno contribuito alla sua incredibile diversità biologica.
🔹 Origini antiche – L’isola era un tempo collegata alla terraferma asiatica, permettendo la migrazione di specie ora uniche al mondo.
🔹 Separazione e isolamento – Circa 10.000 anni fa, con l’innalzamento del livello del mare, il Borneo si separò dal continente, dando vita a un ecosistema evolutosi in modo indipendente.
🔹 Le foreste più antiche del mondo – Le sue giungle sono tra le più antiche della Terra, più vetuste persino dell’Amazzonia, e ospitano una straordinaria varietà di flora e fauna.
🔹 Un paradiso in pericolo – Con la deforestazione e il cambiamento climatico, il Borneo è oggi al centro di importanti iniziative di conservazione per proteggere i suoi tesori naturali.
🌍 Oggi, il Borneo è una delle ultime frontiere selvagge del pianeta, un luogo dove ogni esplorazione è un viaggio indietro nel tempo, tra scenari incontaminati e specie animali che esistono solo qui.