Fauna selvatica

Approfondimenti sulle specie animali, i loro habitat e curiosità scientifiche. Scopri la straordinaria biodiversità del pianeta! Esplora articoli dedicati agli animali selvatici, ai loro habitat naturali e agli sforzi per la loro conservazione. Dai grandi predatori ai piccoli insetti essenziali per l’ecosistema, approfondisci il mondo della fauna selvatica e scopri come proteggerla con Keep the Planet.

Tutto quello che devi sapere sugli ippopotami

Immagina un animale di oltre due tonnellate, capace di restare nascosto sott’acqua per minuti interi, e sorprendentemente più pericoloso di leoni o squali. L’ippopotamo è una delle creature più straordinarie e controverse d’Africa, eppure pochi conoscono davvero la sua vera natura. Questi giganti apparentemente goffi nascondono una sorprendente agilità, una vita sociale incredibilmente strutturata e […]

Tutto quello che devi sapere sugli ippopotami Leggi tutto »

Lince iberica, simbolo della Spagna, è il felino più minacciato al mondo

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sullo stato di conservazione della lince iberica, una delle 5 specie viventi di lince. Tra esse, la lince iberica è la sola in pericolo critico di estinzione. Buona lettura!! Porto avanti con passione e impegno il progetto divulgativo di Keep the Planet perché voglio apportare

Lince iberica, simbolo della Spagna, è il felino più minacciato al mondo Leggi tutto »

Perché dovremmo salvare gli orangotango e come farlo

In una società sempre più incentrata verso il materialismo, è lecito domandarsi: perché dovremmo salvare gli orangotango? Anche se non condivido, posso capire le obiezioni dei più pigri ed individualisti che magari lottano per un posto di lavoro, per una migliore condizione di vita, eccetera, che la sopravvivenza degli orango tango non sia in cima

Perché dovremmo salvare gli orangotango e come farlo Leggi tutto »

Orso bruno marsicano, la specie simbolo dell’Italia centrale

Un articolo scritto da Alessandro Nicoletti, fondatore dell’associazione ambientalista Keep the Planet, sulla divulgazione dell’Orso bruno marsicano, una sottospecie dell’Orso bruno europeo. Buona lettura!!! Tra tasse, burocrazia e problemi, troppo spesso ci dimentichiamo delle meraviglie che abbiamo l’onore di ospitare sulla nostra penisola. Ma non è utile dimenticare le eccellenze del nostro paese, anzi dobbiamo

Orso bruno marsicano, la specie simbolo dell’Italia centrale Leggi tutto »

Orsi in Trentino: analisi del progetto Life Ursus e della sua gestione politica

L’orso bruno è una specie affascinante e allo stesso tempo controversa che popola le montagne del Trentino, in Italia. La sua presenza è oggetto di dibattito tra gli ambientalisti e le autorità locali, in particolare in seguito agli attacchi che si sono verificati nei confronti degli esseri umani. Uno dei progetti chiave per la conservazione

Orsi in Trentino: analisi del progetto Life Ursus e della sua gestione politica Leggi tutto »

Koala: tutto quello che devi sapere su questo delicato animale

Una guida di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, circa lo status di conservazione dei koala, l’animale simbolo del continente australiano. Per proteggere bisogna prima amare, per amare bisogna prima conoscere. Leggi l’articolo o guarda il video: https://youtube.com/watch?v=pTiZFlQM0vE I koala, una delle specie simbolo dell’Australia, sono uno degli animali più amati non solo del

Koala: tutto quello che devi sapere su questo delicato animale Leggi tutto »

Giaguaro: tutto quello che devi sapere su questo meraviglioso felino

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sul giaguaro, uno dei felini più grandi al mondo, ma che purtroppo è in pericolo di estinzione per colpa dell’uomo. Guarda il video o leggi l’articolo: Un vero e proprio colosso tra i felidi, terzo solo dopo la tigre e il leone, il giaguaro è

Giaguaro: tutto quello che devi sapere su questo meraviglioso felino Leggi tutto »

Perché è sbagliato dare il cibo agli animali selvatici

Oh ma che carini sono gli animali selvatici, tigri, ghepardi, leoni, accarezziamoli, abbracciamoli, diamogli da mangiare. Se ami gli animali selvatici, non farlo. Guarda il video o leggi l’articolo: Perché non devi alimentare gli animali selvatici Se all’apparenza dare da mangiare ad un simpatico animale selvatico sembra un atto innocuo, in realtà si genera un

Perché è sbagliato dare il cibo agli animali selvatici Leggi tutto »

L’alce come simbolo del cambiamento climatico

La vita reale sta assumendo le sembianze di un film catastrofico, siamo ancora in tempo per fermarci e dire basta? Abbiamo il tempo necessario per cambiare, per migliorare, per capire? Si parla tanto di cambiamenti climatici, emissioni di gas serra, scioglimento dei ghiacci, ma tutto questo nel concreto cosa significa? Quali sono gli effetti reali

L’alce come simbolo del cambiamento climatico Leggi tutto »

Axolotl messicano, un animale straordinario in pericolo

Iniziamo questa serie di articoli dedicati al Messico con uno degli animali più straordinari del pianeta. Secondo la leggenda, l’Axolotl è il dio azteco del fuoco e del fulmine, Xolotl, che si travestì da salamandra per evitare di essere sacrificato. Ambystoma mexicanum, ma conosciuto meglio con il nome di Axolotl, è una salamandra famosa in

Axolotl messicano, un animale straordinario in pericolo Leggi tutto »

Tartarughe marine: cenni generali, stato di conservazione e come proteggerle

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulle tartarughe marine, un gruppo di rettili adattato alla vita marina che sono dei componenti fondamentali degli ecosistemi marini. Appartenenti all’ordine dei Testudines, le tartarughe si dividono in due sotto ordini: le Cryptodira e le Pleurodira. Le Cryptodira sono il gruppo più numeroso e includono le tartarughe marine, le tartarughe terrestri

Tartarughe marine: cenni generali, stato di conservazione e come proteggerle Leggi tutto »

(Domanda e Risposta) Come salvare le tartarughe marine?

Un articolo di Alessandro Nicoletti su come  salvare le tartarughe marine, un gruppo di specie molto amate dal grande pubblico, ma allo stesso tempo molto minacciate dalle nostre stesse attività. LEGGI L’ARTICOLO O GUARDA IL VIDEO SULLE 10 AZIONI PER SALVARE LE TARTARUGHE MARINE: https://www.youtube.com/watch?v=ad8LSDkbjJA Nel precedente articolo della rubrica “domanda e risposta” abbiamo visto

(Domanda e Risposta) Come salvare le tartarughe marine? Leggi tutto »

La foca monaca, la storia di un mammifero marino in estinzione

Articolo di Alessandro Nicoletti per Keep the Planet sulla foca monaca, un mammifero marino che in passato occupava un vasto areale, ma che oggi si vede costretto a sopravvivere in piccole zone divise tra loro. Se hai la voglia di immaginarti il Mar Mediterraneo del passato, pensa ad un bacino circondato da coste piene di

La foca monaca, la storia di un mammifero marino in estinzione Leggi tutto »

Panda gigante: simbolo decennale nella lotta per la conservazione ambientale

Chi di voi non conosce Ailuropoda melanoleuca, l’animale probabilmente più famoso al mondo? Mai sentito nominare? E se ti dicessi invece Panda gigante? Eh già, il nome scientifico dei panda è proprio Ailuropoda melanoleuca ed è dovuto dall’origine greca del nome che infatti in greco significa letteralmente piede di gatto nero bianco, mentre il termine

Panda gigante: simbolo decennale nella lotta per la conservazione ambientale Leggi tutto »

La flora e la fauna del Borneo che dobbiamo assolutamente proteggere

Il Borneo è una terra che ha incantato per secoli viaggiatori, esploratori e scrittori di tutto il mondo. E’ la Terra di Sandokan, la giungla selvaggia, un “pezzo di mondo” con una variabilità biologica straordinaria: sono molti gli animali, i fiori e le piante che dobbiamo assolutamente proteggere in questa zona del sud est asiatico,

La flora e la fauna del Borneo che dobbiamo assolutamente proteggere Leggi tutto »

Bonobo, il cugino della foresta che ha bisogno di tutta la nostra protezione

Un articolo dettagliato sui bonobo, una delle due specie appartenenti al genere Pan ancora in vita. Un primate che ha bisogno di tutta la protezione possibile perché rischia di estinguersi, ovviamente per colpa nostra. Buona lettura!!! Il bonobo è una delle poche specie di grandi scimmie ancora in vita. Dal punto di vista evolutivo, insieme

Bonobo, il cugino della foresta che ha bisogno di tutta la nostra protezione Leggi tutto »

Il gorilla, un antico abitante della foresta che rischia di scomparire

Un articolo dettagliato sui gorilla, un primate che ha bisogno di tutta la protezione possibile perché rischia di estinguersi, ovviamente per colpa nostra. Buona lettura!!! I gorilla, considerato da alcuni il re della foresta, è un animale bellissimo che ha bisogno del nostro aiuto. Dalle dimensioni imponenti e con una forza impressionante, i gorilla nell’immaginario comune

Il gorilla, un antico abitante della foresta che rischia di scomparire Leggi tutto »

Lo squalo balena è il pesce più grande al mondo, dobbiamo proteggerlo.

Lo squalo balena è il pesce più grande al mondo (le balene non vengono considerate perché non sono pesci ma mammiferi), ma non è questo il motivo per cui oggi parleremo di lui. Come ambientalista e fondatore di un’associazione di conservazione, la notizia di cui voglio parlarvi è il recente inserimento da parte dell’IUCN (Unione Internazionale per

Lo squalo balena è il pesce più grande al mondo, dobbiamo proteggerlo. Leggi tutto »

Proteggere l’orangotango del Borneo e di Sumatra, una priorità per tutti

Ti sei mai interessato agli orango tango? Io, fino a pochi anni fa, non conoscevo molto questa specie, ma poi è stato colpo di fulmine. Nel mio primo viaggio volontariato in Indonesia ho avuto l’onore e il piacere di vedere da vicino questo splendido animale e da allora è stato amore a prima vista. In

Proteggere l’orangotango del Borneo e di Sumatra, una priorità per tutti Leggi tutto »

L’orso bruno, un mammifero che dobbiamo proteggere

Gli orsi o ursidi sono una famiglia di mammiferi onnivori diffusi praticamente in quasi tutte le latitudini. Dal freddo artico dove troviamo l’orso polare, fino alle foreste tropicali dove regna l’orso della luna, la famiglia degli orsi è ampia e variegata. Purtroppo, nonostante la grande varietà e distribuzione, molte specie di orso sono in serio pericolo di estinzione. I motivi

L’orso bruno, un mammifero che dobbiamo proteggere Leggi tutto »

Lupo grigio, chi è e dove vive l’abitante delle nostre montagne

Chi è il lupo se non il miglior testimone del nostro passato, il simbolo di un’Italia smarrita nella sua identità, una terra ricca di storia e natura che sta attraversando un periodo di difficile transizione. Il lupo sta lì da secoli, ci osserva dall’alto delle sue montagne in tutta la nostra frenetica vita di città.

Lupo grigio, chi è e dove vive l’abitante delle nostre montagne Leggi tutto »

Lo squalo bianco, un grande predatore che rischia di sparire dagli oceani

Lo squalo bianco, un animale simbolo dei nostri mari che purtroppo si trova in serio pericolo di estinzione. Esatto, anche lo squalo bianco non fa eccezione, anche lui vittima dell’Antropocene, l’era dell’uomo. Inserito nelle liste rosse dell’IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura), lo squalo bianco è infatti dichiarato come specie vulnerabile. Anche se

Lo squalo bianco, un grande predatore che rischia di sparire dagli oceani Leggi tutto »

Difendiamo il Rinoceronte: un grande mammifero in pericolo di estinzione

Un articolo di Alessandro Nicoletti sui rinoceronti, la loro classificazione, lo stato di conservazione e come fare per contribuire alla loro conservazione. Il rinoceronte è un animale in pericolo di estinzione presente in Africa e in Asia. Le 5 specie ancora esistenti sono infatti vittime di una spietata caccia illegale che sta compromettendo il futuro

Difendiamo il Rinoceronte: un grande mammifero in pericolo di estinzione Leggi tutto »

Panda rosso, un simpatico mammifero in pericolo di estinzione

Il Panda rosso, conosciuto anche come Panda minore o Volpe di fuoco, è un simpatico mammifero originario dell’Asia. Forse non ci hai fatto mai caso, ma è anche il simbolo utilizzato dal noto browser web Firefox. Il suo aspetto infatti è simile ad una grande volpe rossa con una lunga coda, tuttavia la somiglianza non

Panda rosso, un simpatico mammifero in pericolo di estinzione Leggi tutto »

Rinoceronte di sumatra: chi sono e dove vivono gli ultimi rinoceronti asiatici

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sul rinoceronte di Sumatra, una delle specie selvatiche più minacciate al mondo. Il rinoceronte di Sumatra rappresenta in pieno la folle direzione che l’umanità ha deciso di percorrere. Con meno di 100 esemplari confermati ancora in vita, il rinoceronte di Sumatra è uno degli animali più minacciati

Rinoceronte di sumatra: chi sono e dove vivono gli ultimi rinoceronti asiatici Leggi tutto »

Elefante pigmeo del Borneo, una sottospecie a rischio critico di estinzione

Un articolo di Alessandro Nicoletti sull’elefante pigmeo del Borneo, sottospecie dell’elefante asiatico che rischia di sparire per l’ormai noto problema delle coltivazioni di palma da olio. Continua la serie di articoli sulle specie in pericolo di estinzione qui sul portale di Keep the Planet, associazione ambientalista italiana che cerca di contribuire alla salvaguardia del pianeta

Elefante pigmeo del Borneo, una sottospecie a rischio critico di estinzione Leggi tutto »

guida completa ai viaggi naturalistici
SCONTI SUI VIAGGI DI GRUPPO

COUPON 100 EURO

ISCRIVENDOTI ALLA COMMUNITY HAI ACCESSO A SCONTI SPECIALI

× Whatsapp